Neuromodulazione Ecoguidata dei nervi periferici

La neuromodulazione ecoguidata dei nervi periferici è una metodica innovativa e minimamente invasiva utilizzata per il trattamento del dolore e delle disfunzioni neuromuscolari. Grazie all’utilizzo dell’ecografia, è possibile individuare con precisione il nervo da trattare e applicare una stimolazione elettrica mirata per ottenere effetti analgesici e neuromodulatori.

Come funziona la Neuromodulazione Ecoguidata?

Il principio alla base della neuromodulazione ecoguidata è la stimolazione dei nervi periferici mediante un ago molto sottile, simile a quello utilizzato nell’agopuntura. Questa stimolazione genera un effetto analgesico e favorisce la regolazione dell’attività neuronale, con benefici sia nel breve che nel medio periodo.

Procedura della Neuromodulazione Ecoguidata

La procedura si svolge attraverso i seguenti passaggi:

  1. Identificazione ecografica del nervo target (es. nervo radiale per l’epicondilite, nervo sciatico per la sciatalgia, nervo safeno per il dolore al ginocchio).
  2. Disinfezione accurata della cute.
  3. Inserimento dell’ago sotto guida ecografica fino a raggiungere la zona di interesse.
  4. Applicazione di una stimolazione elettrica tramite uno stimolatore collegato all’ago.
  5. Durata della stimolazione tra i 60 e i 90 secondi con frequenza variabile tra 2 e 10 Hz e un’intensità percepibile dal paziente.

Durante la procedura, il paziente può avvertire una sensazione particolare nell’area trattata e, in alcuni casi, leggere contrazioni muscolari.

Ambiti di Applicazione

La neuromodulazione ecoguidata si rivela efficace nel trattamento di diverse condizioni dolorose e patologie muscolo-scheletriche, tra cui:

  • Epicondilite (gomito del tennista): uno studio ha dimostrato che 3 sedute settimanali di neuromodulazione sul nervo radiale possono ridurre il dolore e migliorare la funzionalità a distanza di un mese dal trattamento.
  • Sciatalgia: la stimolazione del nervo sciatico nella regione posteriore della coscia può alleviare il dolore nel breve/medio termine.
  • Dolore al ginocchio: può migliorare la mobilità articolare e ridurre il dolore, sebbene gli studi a lungo termine siano ancora limitati.

Sicurezza ed Efficacia

La neuromodulazione ecoguidata è considerata una tecnica sicura e ben tollerata, con un basso rischio di effetti collaterali. Tuttavia, per ottenere risultati ottimali e duraturi, è fondamentale inserirla all’interno di un percorso riabilitativo più ampio, associandola ad altre metodiche terapeutiche in base alle necessità del paziente.

Questa metodica rappresenta una valida alternativa per il trattamento del dolore cronico e delle patologie neuromuscolari, offrendo un approccio innovativo e personalizzato alla terapia del dolore.